ottobre 2023
maggio 2022
LAND(E)SCAPE con Monica Sgandurra
Breve videostoria di (quasi) tutto è una webserie di 27 puntate dove opere, immagini e ospiti si alternano nelle sale della Galleria Nazionale a cura di Cristiana Collu direttrice della GNAM
Con Enrico Alleva, etologo – Go Wild; Cristina Bowerman, chef – Mise en Galerie; Stefano Catucci, filosofo – LAND(E)SCAPE; Paolo Crimaldi, astrologo – Miss Universe; Marco Faccini, comunicatore scientifico – Miss Universe; Michela Murgia, scrittrice – Sex and the Gallery; Filippo Nigro, attore – LA Galleria Confidential; Monica Sgandurra, architetta – LAND(E)SCAPE; Mario Tozzi, geologo – Back to Earth.
“Lo spazio digitale, nel quale ci muoviamo sempre più stabilmente, ci permette di manipolare l’esperienza e comporre un montaggio personale del racconto: possiamo fermarci o riavvolgere il tempo, interpretare, approfondire, spostarci liberamente tra i video, o meglio tra le sale espositiveche compongono la mostra.”
LAND(E)SCAPE con Monica Sgandurra è il quarto capitolo della webserie Breve videostoria di (quasi) tutto, quattro puntate su architettura e paesaggio.
Due video per raccontare il giardino e il paesaggio dentro la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.
aprile 2021
Paesaggio: femminile, plurale
web seminar
Monica Sgandurra – Progetto e azione fotografica
Designing a Planet_Richard Weller
26 Novembre 2018 ore 15.30
Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo, 24 Firenze
una lectio per la Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio
introduce Fabio Di Carlo
presentazione del libro di Marco Martella Tornare al giardino
28 aprile 2016, ore 10:30
Facoltà di Architettura, Aula Magna di piazza Borghese, 9